I Paesi del Cilento
I paesi del Cilento … ognuno con le proprie caratteristiche, peculiarità, storie e tradizioni! Il Cilento è un territorio che…
Il Cilento a portata di click
Le Location del Cilento sono in un’area geografica situata in Provincia di Salerno – Campania, nella zona meridionale della regione, limitata a nord dalla catena dei Monti Alburni e a est dal Vallo di Diano.
Il nome Cilento deriva da cis Alentum (al di qua dell’Alento), anche se il nome non ne segna più il confine.
Il territorio del Cilento è dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, gran parte delle sue location rientrano nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Il profilo orografico è marcato, aspro, povero di estensioni pianeggianti per lo più in corrispondenza dei fiumi principali (l’Alento, il Tanagro). Le cime montuose più importanti sono: Cervati, Alburni, Gelbison, Motola, Monte Centaurino, Cocuzzo, Bulgheria, Monte Stella. La costa, dal Sele ad Agropoli, e sul litorale tra Casal Velino ed Ascea, è principalmente bassa e sabbiosa; la restante costa è alta e rocciosa, caratterizzata da particolari grotte e insenature (soprattutto il tratto tra Palinuro e Camerota).
Considerando l’aspetto degli usi, delle tradizioni, dei costumi, delle usanze, etc., nei paesi Cilentani le radici genetiche si pongono nella cultura contadina; addirittura importata da quei coloni greci che per primi raggiunsero queste zone quasi 3000 anni fa.
L’area geografica del Cilento è costituita da n°99 Comuni, che vengono tradizionalmente raggruppati in 5 differenti aree:
Dalle righe sopra si conclude, quindi, che il Cilento è un territorio variegato e costituito da location di vario genere, spesso lo stesso Comune presenta diverse conformazioni e tipicità: zone costiere, collinari e montane, coste basse e sabbiose, coste alte e rocciose, zone impervie, fitta macchia mediterranea, boschi, gole di fiumi, limitate aree pianeggianti, grotte e insenature, e ancora … borghi antichi, centri storici, palazzi antichi, siti e/o aree archeologiche, percorsi e sentieri, chiese, conventi, santuari, sorgenti, cascate, grotte, oasi, musei … e tanto altro da vedere!
I paesi del Cilento … ognuno con le proprie caratteristiche, peculiarità, storie e tradizioni! Il Cilento è un territorio che…
Casal Velino è situata sulla Costa del Cilento all’interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. In particolare…
Località Ascea è un paese del Cilento, in particolare nella zona meridionale della Provincia di Salerno. Rientra anche nel territorio…
La località Pisciotta si trova nel Cilento, ovvero nella parte bassa della Provincia di Salerno. Dista dalla provincia circa 80…
I Comuni del Cilento? Non è una domanda scontata! Infatti si tratta di un territorio eterogeneo. Mare e monti incontaminati.…
Il borgo è ubicato nella zona sud del Cilento ed è situato a 234 mt. s.l.m. tra il Monte Bulgheria…
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web.
Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web.
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web.
Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso.
Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.