Le Chiese di Laurino
Ecco le Chiese di Laurino. Un caratteristico borgo del Cilento che si trova sulla collina del Monte Cavallo a 531 m sul livello del mare. …
Ecco le Chiese di Laurino. Un caratteristico borgo del Cilento che si trova sulla collina del Monte Cavallo a 531 m sul livello del mare. …
Ecco una particolarità da vedere: Cappella del Rosario a Laurino. Tra le tante architetture religiose presenti sul territorio. Il Comune di Laurino è antico borgo …
Il Parco Archeologico della Civitella si trova nel Comune di Moio della Civitella. In particolare è ubicato sulla vetta di una collina omonima. Tale area …
La fauna del Basso Cilento, un territorio unico e straordinario. E che riserva incredibili sorprese. Alcune specie faunistiche si possono incontrare magari durante un itinerario …
Aspetti vegetazionali del Basso Cilento. Vogliamo esporvi alcune caratteristiche dello straordinario territorio cilentano. Un’area particolarmente variegata. Che offre diversi spunti. Come per esempio escursioni e …
Tra le peculiarità del territorio ci sono senz’altro le bellezze paesaggistiche. Come per esempio macchia e arbusti del Cilento. Una giornata immersi nella natura. Magari …
Tra le peculiarità del territorio cilentano si annoverano senz’altro i Boschi a prevalenza di castagno. Ci riferiamo a zone collinari e montane. Il castagno (Castanea …
Tra le peculiarità del territorio cilentano si annoverano senz’altro i Boschi a prevalenza di faggio. Ci riferiamo a zone montane. Il faggio rappresenta la specie …
Tra le peculiarità del territorio cilentano si annoverano senz’altro i Boschi a prevalenza di ontano napoletano. Ci riferiamo a zone collinare e montane. L’ontano napoletano …
Ecco una particolarità del Cilento: località Acqua di Cedro a Sessa Cilento. Un luogo così denominato già quattro secoli fa. Sessa Cilento è un Comune …