Caldarroste del Cilento
Caldarroste del Cilento? Basterà fare una passeggiata in qualche vicoletto di questi fantastici borghi medioevali. Imbattersi in una sagra o una degustazione. E state sicuri …
Caldarroste del Cilento? Basterà fare una passeggiata in qualche vicoletto di questi fantastici borghi medioevali. Imbattersi in una sagra o una degustazione. E state sicuri …
Il baccalà fritto è una ricetta molto semplice. Infatti si prepara in meno di 20 minuti in quanto ha una cottura rapida. E’ sicuramente uno …
La fresella cilentana trova le sue origini nell’antichità di questa terra contadina. Infatti erano proprio le massaie, che dovendo cuocere il pane, inventarono questo prodotto …
Pasta con calamari, vongole e gamberetti! Si! non vogliamo mettere limiti alla provvidenza e proporvi, a vostra grande richiesta, questa specialità di mare senza specificare …
Ruospi con alici di menaica: a grande richiesta vi presentiamo la ricetta di queste splendide frittelle che tanto piacciono a chi partecipa ogni anno alla …
Le Pastorelle alle castagne del Cilento sono un dolce tipico natalizio, Infatti nel periodo da ottobre a dicembre, soprattutto l’entroterra, ci regala un frutto stupendo: …
Pasta con alici e bottarga è una ricetta semplice e facile da cucinare, impiegherete circa quindici minuti e mangerete un primo piatto di pesce davvero …
Spaghetti e vongole sono di sicuro uno dei piatti più comuni nel Cilento per i cenoni delle feste Natalizie: che sia Natale o Capodanno questi …
Struffoli, un dolce Cilentano, di origine Napoletana che a Natale ha sempre fatto la differenza. Una ricetta facile e veloce: uno boccone tira l’altro! Morbide …
I cavatielli con frutti di mare, rucola e pomodorini è una ricetta tradizionale di alcuni territori costieri italiani, soprattutto al sud Italia, tale tradizione appartiene …